Bolzoni.eu
LIBERTAS IVS

Home

Chi siamo

Huize Eyll

Paolo

Els

Vigna

Quadri

Musica Satire Video

Foto

Links

Seguiteci




Da sinistra a destra: Lino Patruno, Gianni Magni, Roberto Brivio, Nanni Svampa



Storia

I Gufi era un gruppo musicale e comico italiano, che aveva un grande successo nella seconda metà degli anni '60.

Carriera

Il gruppo si forma a Milano tra il 1963 e il 1964, e debutta sul palco con lo spettacolo "I Gufi cantano due secoli di Resistenza".

Con un repertorio che mescola cabaret e canzoni e che era caratterizzato da temi satirici e humor nero, hanno avuto la loro svolta nel 1966 con lo spettacolo "Il teatrino dei Gufi", con il quale hanno lungamente girato in tutta Italia. Lo stesso anno hanno iniziato ad apparire in una serie di programmi televisivi RAI, dove i loro testi hanno riscontrato alcuni problemi di censura.

Dopo aver subito una denuncia legale per linguaggio volgare per la canzone "Sant'Antonio allu desertu", dalla quale furono assolti, tra il 1967 e il 1969 il gruppo ottenne ulteriore successo con lo spettacolo "Non so, non ho visto, se c'ero dormivo " e" Non spingete, scappiamo anche noi ".

Dopo seguito l'album Il Balilla, nel 1971 il gruppo si sciolse a causa di alcuni conflitti personali tra i membri. Per circa un decennio, i quattro Gufi hanno perseguito progetti solisti.

Gianni Magni ha intrapreso una carriera di successo come cabarettista e attore cinematografico.

Nanni Svampa ha registrato alcuni album reinterpretando canzoni di Georges Brassens in dialetto milanese.

Lino Patruno è diventato un chitarrista jazz a tempo pieno, registrando e suonando con musicisti come Dan Barrett, Bill Coleman, Bud Freeman e Frank Tate.

Roberto Brivio ha continuato a lavorare in teatro.

I Gufi si riuniscono brevemente nel 1981 per "I Gufi a colori", serie di programmi televisivi su Antenna 3 Lombardia.

Componenti

Roberto Brivio (Milano, 21 febbraio 1938 - 22 gennaio 2021) – chitarra, fisarmonica e voce

Gianni Magni (Milano, 16 maggio 1941 – Milano, 16 luglio 1992) – voce

Lino Patruno (Crotone, 27 ottobre 1935) – chitarra, banjo, basso e voce

Nanni Svampa (Milano, 28 febbraio 1938 – Varese, 26 agosto 2017) - chitarra, piano e voce

Discografia

Albums

1965 - Milano canta • 1965 - Il cabaret dei Gufi • 1965 - I Gufi cantano due secoli di resistenza • 1966 - Il teatrino dei Gufi • 1966 - I Gufi • 1966 - Il teatrino dei Gufi n°. 2 • 1967 - Il cabaret dei Gufi n. 2 • 1967 - Il teatrino dei Gufi in TV • 1967 - Non so non ho visto se c'ero dormivo • 1968 - Milano canta n°. 3 • 1968 - Il cabaret dei Gufi, vol. 3 • 1969 - Non spingete, scappiamo anche noi • 1981 - I Gufi

Raccolte

1971 - La Balilla (LP) • 1971 - I Gufi cantano il loro meglio (LP) • 1997 - Il cabaret dei Gufi vol. 1 (CD) • 1997 - Il cabaret dei Gufi vol. 2 (CD) • 2004 - Gufologia (6xCD) • 2008 - I Gufi - The Album (CD)

Singoli

1965 - La balilla/Porta Romana • 1965 - Il gatto con gli stivali (favola per bambini) parte prima/Il gatto con gli stivali (favola per bambini) parte seconda ) • 1965 - Orango tango/Il gattone deluso • 1965 - Il cimitero è meraviglioso/Si può morire • 1965 - E mi la dona biunda/L'è tri di ch'el piov el fioca • 1965 - La circunvallazion/A l'era sabet sera • 1965 - Piazza fratelli Bandiera/Ghe ammo un qualvun • 1965 - Il neonato/Va Longobardo • 1966 - Il Mario mama/Ho preso un granchio • 1966 - Il bassotto/Il mio caro canguro • 1966 - Io vado in banca/La ballata dei Gufi • 1967 - Parlerà o non parlerà/Ferriera • 1967 - La balilla n° 2/Porta Romana n° 2 • 1967 - Giochi d'estate/Evviva il mondo beat • 1967 - Soldati a me/Non maledire questo nostro tempo ) • 1969 - La sbornia/Un semaforo bianco e blu • 1981 - Pazzesco/Sudameritalia • 1986 - Grande fiera d'aprile/La festa

Bibliografie

Nanni Svampa, Canzoni e risate, a cura di Giuseppe Vettori. • Enrico Borgatti, Milano ride e canta, Milano, Borgatti, 1985. • Michele Moramarco, I mitici Gufi, Reggio Emilia, Edishow, 2001. • Lino Patruno, Una vita in jazz, Roma, Pantheon, 2001. • Nanni Svampa, Scherzi della memoria. I peggiori sessant'anni della mia vita. • Antonello Catacchio, Quando volavano i Gufi, Il Manifesto, 31 ottobre 2004.

Collegamenti esterni

Discography at Dicogs




Design and © Copyright: Q Bolzoni 2021 - All Rights Reserved